Sustainable Project Management: A multidimensional value-based approach
Webinar riservato ai Soci di ISIPM e ISIPM Professioni.
Iscriviti al webinar
Un progetto sostenibile si concentra sulla creazione e implementazione di strategie che tengano conto in modo equilibrato delle dimensioni economica, sociale e ambientale. La dimensione economica riguarda costi, investimenti e sostenibilità di bilancio, mentre quella sociale si riferisce agli aspetti relazionali di un'organizzazione con il contesto sociale, così come la dimensione ambientale mira a rispettare e proteggere l'ecosistema. Poiché i progetti sostenibili traguardano diversi tipi di valore, si propone un approccio innovativo di gestione del progetto basato proprio sul valore, e che gestisca in modo efficace, tramite indicatori chiave di performance (KPI) specifici, la creazione di valore per gli stakeholder in termini di sostenibilità economica, equità sociale e tutela dell'ambiente.
La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 1 Credito formativo utile per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali (Project Manager Certificati UNI 11648, Project Manager soci ISIPM-Professioni) e è valido come PDU per il mantenimento delle Certificazioni PMI®.
L'accesso è riservato ai Soci e l’attestato di partecipazione sarà previsto esclusivamente per i Soci che hanno sottoscritto la quota di adesione comprensiva del servizio "Eventi", e sarà disponibile nell'area personale del sito.
Speakers
-
Dottorando, ha conseguito una laurea magistrale in Filosofia riconosciuta presso l’Università di Roma Tor Vergata e l’Università di Halle-Wittenberg (Germania). Possiede la Certificazione in Project Management rilasciata dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM). La sua area di ricerca è la Filosofia kantiana e la Filosofia teoretica (in particolare la teoria della percezione). Durante l’Università è stato rappresentante degli studenti, guidando l’organizzazione di molti eventi. I suoi interessi riguardano il project management, la progettazione sociale e culturale.
-
Sono una persona curiosa e determinata con una laurea Triennale in Economia e Management presso l'Università di Roma Tor Vergata e sto per conseguire la laurea Magistrale in Economia e Management. Ho fatto uno stage in amministrazione contabile da Mercedes Benz Roma, per poi intraprendere l'esperienza Erasmus in Irlanda. Ora sono project manager per progetti nazionali e internazionali presso una società di consulenza informatica. Inoltre, ho avuto modo di partecipare come insegnante per dei Seminari sul project management per un corso Internazionale di economia presso l’Universitá di Roma Tor Vergata e faccio parte dell’ISIPM-Young e del comitato organizzativo eventi del mio paese di origine.
-
Claudia Milani
Tender & Contracts Office presso Johnson & Johnson spa, ho conseguito una laurea in Economia e Management. Attualmente sto completando la laurea magistrale in Economia e Management presso l'Università di Roma "Tor Vergata". I miei interessi riguardano il Project Management, gli Appalti Pubblici e l'Amministrazione Pubblica nel settore sanitario.
-
Junior Project Manager presso Ri.Cre.S. Srl, ha conseguito una laurea magistrale in “Filosofia ed etica delle relazioni” presso l’Università di Perugia. Possiede la Certificazione in Project Management ISIPM Base® rilasciata dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM). Il suo principale campo di interesse sono i programmi di finanziamento dell’Unione Europea. Ha esperienza nella coordinazione di due progetti finanziati dall’Unione Europea (uno Erasmus+ e uno Life). Ha anche esperienza nella scrittura di proposte di finanziamento.
-
Sono una dottoranda in Ingegneria dell’Impresa presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e Creative Innovation Specialist presso LaBella&Partners. Ho una laurea magistrale cum laude in Ingegneria Gestionale presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Le mie aree di ricerca riguardano Marketing Intelligence attraverso approcci di machine learning e text mining. Negli ultimi anni ho tenuto seminari sulla disciplina del project management e digital marketing. Sono rappresentante degli studenti di dottorato e responsabile del team ISIPM-Young. Nel tempo libero, mi dedico a suonare il pianoforte. nell’area di Project Risk Management e ha le certificazioni Prince2® Foundation, M_o_R (Management of Risk) e Agile Change Agent.