Skip to main content

Costruire un sistema di riferimento per la valutazione delle performance organizzative nel Project Management

Da 06.12.2023 14:00 fino a quando 06.12.2023 18:00
Postato da Redazione ISIPM
Categorie: Seminario
Hits: 2235

Il modello ISIPM-Prado® come strumento per la definizione di una baseline dinamica di controllo del miglioramento.

Evento in presenza, non è prevista la diretta streaming

L’esigenza di misurare le performance organizzative e definire KPI dell’efficienza gestionale rappresentano oggi elementi premianti e imprescindibili delle organizzazioni che vogliono conseguire il successo nella gestione dei progetti e nella crescita del valore.

Una tavola rotonda con rappresentanti di note organizzazioni private, pubbliche, e del terzo settore, già sottoposte ad assessment ISIPM-Prado®, esporrà le motivazioni che possono indurre un’organizzazione a misurarsi in tal senso e le necessità di formalizzare una baseline di riferimento per l’impostazione di interventi di miglioramento di breve, medio o lungo periodo o, nei casi più virtuosi, di attuazione di controlli costanti delle performance nel tempo.

L’evento si pone l’obiettivo di far emergere e condividere le specifiche esigenze di misurazione maturate trasversalmente ai settori di appartenenza approfondendo, da un lato, le modalità operative di indagine e risposta specifiche di contesto mediante l’applicazione del modello ISIPM-Prado® e, dall’altro lato, i benefici ottenuti e le prospettive di miglioramento emerse a fronte dell’assessment condotto da assessor qualificati dall’Istituto Italiano di Project Management.

Gli interventi dei relatori – vedi locandina – espliciteranno come il modello ISIPM-Prado® sia stato operativamente applicato negli specifici contesti per rispondere ad esigenze puntuali come:

  • Misurare periodicamente l’evoluzione organizzativa e di business
  • Stabilire una baseline organizzativa per l’impostazione di un PMO
  • Valutare il livello di diffusione del Project Management nell’organizzazione

A chiusura dell'evento si valuteranno poi le potenziali applicazioni del modello ISIPM-Prado®, al di là della rilevazione del livello di maturità di PM, suggerendo la possibilità di applicare il modello come strumento integrativo a sistemi di valutazione più formali (sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti secondo il recente aggiornamento del codice degli appalti, D.Lgs. 14/2019 – Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, MOG ex D. Lgs 231/2001).

Tali riferimenti, seppur indentificando delle precondizioni necessarie, non intercettano l'elemento sufficiente cioè la capacità gestionale di un'organizzazione nell'indirizzare competenze e asset verso una corretta gestione dei progetti, punto di vista che ISIPM-Prado® fornisce. In tal senso il modello può rappresentare uno strumento secondario ed integrativo al fine di ottenere una valutazione a 360° delle organizzazioni.

Programma evento:

Locandina evento

La partecipazione all'evento consente di acquisire 3 crediti formativi utili per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali (Project Manager Certificati UNI 11648, Project Manager soci ISIPM-Professioni) ed è valida 3 PDU per il mantenimento delle Certificazioni PMI®.

L'evento è aperto a tutti, ma l’attestato di partecipazione sarà previsto esclusivamente per i Soci che hanno sottoscritto la quota di adesione comprensiva del servizio "Eventi", e sarà disponibile nell'area personale del sito.