Commissione sanita'
Responsabile della Commissione e referente scientifico dott. Maurizio dal Maso
Maurizio Dal Maso
Già Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Terni, Consulente in Organizzazione aziendale e Project Management Accademia Nazionale di Medicina
|
Ha svolto la sua attività professionale come medico clinico dal 1979 al 1999. Successivamente come medico di Direzione sanitaria e Project Manager aziendale, Direttore Sanitario aziendale, Direttore Generale e Commissario straordinario. Dal luglio 2019 svolge attività di consulente in Organizzazione aziendale e formatore in Project Management per Accademia Nazionale di Medicina. Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni : dal 1 aprile 2019 all’11 luglio 2019 : Commissario straordinario della Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. Dal 1 marzo 2016 al 31 marzo 2019 : Direttore Generale della Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. Azienda USL 1 di Massa Carrara : dal 1 luglio al 31 dicembre 2015 : Vice Commissario straordinario della Azienda USL 1 di Massa Carrara. Dal 28 febbraio 2011 al 30 giugno 2015 : Direttore sanitario Azienda USL 1 di Massa Carrara.
Azienda Policlinico Umberto I di Roma : dal 2 agosto 2005 al 2 agosto 2010 : Direttore sanitario della Azienda Policlinico Umberto I di Roma.
Azienda Sanitaria di Firenze : dal 15 luglio 2004 al 2 agosto 2005 : Nominato Project Manager aziendale e collocato in staff alla Direzione generale, con compiti di pianificazione, coordinamento e controllo dei progetti strategici stabiliti dalla Direzione aziendale. Dal 6 dicembre 1999 al 1° agosto 2005 : Dirigente della Direzione sanitaria aziendale e Direttore della struttura “CUP e Coordinamento accesso alle prestazioni” della Azienda Sanitaria di Firenze.
Azienda Sanitaria di Firenze : dal 1 marzo 1984 al 5 dicembre 1999 : Dirigente medico della Unità operativa di Chirurgia Vascolare, nel Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio, della Azienda Sanitaria di Firenze.
Da ottobre 1979 al 1 marzo 1984 : specializzando in ORL (1979 – 1982) e Assistente volontario (1983 – 1984) nella Clinica ORL dell’Università degli Studi di Firenze. Nel 1983 periodo di studio in qualità di Research fellow presso il Dipartimento di Chirurgia ENT della University of California San Francisco
|