­
La partecipazione agli eventi e ai webinar organizzati dall'Istituto consente ai Soci, che hanno sottoscritto la quota di adesione comprensiva del servizio "Eventi", di acquisire i crediti formativi utili per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali del Project Manager (AICQ-SICEV e CEPAS) e sono validi come PDU per il mantenimento delle certificazioni PMP® del PMI®.

 

It's Raining Manager. Nuove tecnologie e competenze manageriali nell’era pluviale del PNRR

Da 23.06.2023 08:30 fino a quando 23.06.2023 13:30
Postato da Redazione ISIPM
Categorie: Convegno
Hits: 164

Nell’era del PNRR, con la disponibilità di centinaia di miliardi da spendere e trasformare in progetti di valore, con la necessità di rispettare vincoli temporali stringenti, nuove competenze manageriali si fanno sempre più indispensabili.

Dopo una vera e propria “danza della pioggia” che può riversare miliardi di liquidità nella nostra economia, con l’intelligenza artificiale che presenta dei rischi, ma anche una nuova grande opportunità per l’umanità, le risorse umane continuano ad essere il vero e unico fattore critico di successo.

L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Project Management, vuole essere l’occasione per raccogliere le informazioni, i metodi e gli strumenti per affrontare la sfida, per evitare che la pioggia di “liquidi” si trasformi in una dispersione e in una nuova “siccità” per la nostra economia.

E’ l’opportunità per manager, professionisti, tecnici, lavoratori del pubblico di farsi attori protagonisti della transizione economica, tecnologica e ambientale, partecipando alle progettualità in corso, con imprese e enti pubblici alla disperata ricerca di collaborazione per raggiungere gli obiettivi del Piano.

Nel mondo anglosassone, soprattutto in ambito finanziario, il Rain Maker è colui che fa accadere le cose e, che porta magicamente nuove opportunità e nuovi progetti di valore e la pioggia è semplicemente una metafora del denaro.

Il Rain Manager è un Project manager con una forte capacità realizzativa, con una forte vocazione all’innovazione, con una consapevolezza maggiore alla sostenibilità, all’impatto sul lavoro e all’ambiente.

Ha capacità di ragionare in modo ibrido, ha competenze “T-Shaped”: orizzontali per gestire i rischi, il cambiamento, le nuove tecnologie, ma soprattutto verticali per utilizzare le risorse finanziarie a disposizione e trasformare i progetti in valore.

Sarà anche l’occasione per ritrovarsi con altre persone che hanno condiviso percorsi e progetti insieme, con la speranza di realizzarne altri, ancora più importanti e di impatto per la nostra economia

Non mancare!!!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Grazie! Controlla la tua casella mail, riceverai una comunicazione di conferma iscrizione

NUOVE TECNOLOGIE

E COMPETENZE MANAGERIALI

NELL’ ERA “PLUVIALE” DEL PNRR

EVENTO a Firenze, 23 Maggio 2023 ore 09:00.

Aula Magna Polo di Scienze Sociali, Via delle Pandette n. 9.

MODULO DI ISCRIZIONE

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Iscriviti!


Hai qualche dubbio? Contattaci al numero 06 44252060

 

­